La guida pratica per chi vuole un sito professionale, semplice e veloce.

Creare un sito web può sembrare una sfida, soprattutto se non hai esperienza o competenze tecniche. Ma oggi, grazie agli strumenti giusti, anche chi è alle prime armi può costruire un sito professionale in totale autonomia. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come fare: semplice, veloce e senza codice. Pronto a portare la tua attività online con Bonsite? Iniziamo!
1. Pianifica il tuo sito π―
Prima ancora di aprire il computer, fai un po’ di chiarezza. Qual è lo scopo del tuo sito? Vuoi trovare nuovi clienti? Vendere prodotti? Mostrare il tuo portfolio? Avere obiettivi chiari ti aiuterà a fare scelte più mirate.
Pensa anche al pubblico che visiterà il sito: chi sono, cosa cercano, come puoi aiutarli. In base a questo, definisci le pagine principali. Le più comuni sono:
- Home page: accogliente e chiara
- Chi siamo: per raccontare chi sei
- Servizi o Prodotti: per spiegare cosa offri
- Contatti: per farti trovare facilmente
π Consiglio Bonsite: Prendi carta e penna o un documento Word e abbozza la struttura del tuo sito. Scrivere nero su bianco le tue idee ti aiuterà a essere più veloce dopo.
2. Scegli una piattaforma semplice (senza codice) π§
Non serve essere programmatori! Con un website builder come Bonsite puoi creare il tuo sito trascinando e rilasciando testi, immagini e pulsanti. Facile e intuitivo.
Bonsite ti offre una soluzione completa: editor visivo, hosting incluso, dominio personalizzato e assistenza dedicata. In pochi clic, sei online.
π Consiglio Bonsite: Prova gratuitamente la piattaforma e sperimenta i vari modelli. Scegli un dominio semplice, chiaro e legato al nome della tua attività, come www.negoziodigiulia.it.
3. Personalizza il design del sito π¨
Ora arriva la parte creativa. Non servono doti grafiche: scegli un template che si adatta al tuo settore e personalizzalo con i tuoi contenuti. Inserisci il logo, scegli i colori della tua attività e usa font leggibili.
Mantieni il design ordinato: pochi colori coerenti, immagini di qualità, navigazione semplice. Ricorda: meno è meglio!
π Consiglio Bonsite: Usa un template responsive, cioè che si adatta automaticamente a smartphone e tablet. Oggi la maggior parte dei visitatori arriva da mobile!
4. Inserisci i contenuti giusti ποΈ
Il sito è la tua vetrina online, quindi racconta bene chi sei e cosa fai. Parti dalle pagine essenziali:
- Home: una breve presentazione con un messaggio di benvenuto
- Chi siamo: la tua storia, i tuoi valori, il tuo team
- Servizi o Prodotti: cosa offri, spiegato in modo semplice e diretto
- Contatti: indirizzo, telefono, email, link ai social e modulo di contatto
Parla come se spiegassi tutto di persona a un cliente. Usa frasi brevi e un tono amichevole. Aggiungi anche qualche invito all’azione (“Contattaci”, “Scopri di più”).
π Consiglio Bonsite: Non aspettare che tutto sia perfetto per pubblicare. Puoi sempre aggiornare i contenuti anche dopo che il sito è online!
5. Pubblica il sito e fallo conoscere π
È il momento di andare online! Prima, controlla che tutto funzioni: testi senza errori, link attivi, buona visualizzazione da mobile. Poi clicca su “Pubblica” – ed ecco il tuo sito pronto per il mondo!
Ma non finisce qui: ora devi farlo conoscere!
- Condividi il link sui tuoi social
- Aggiungilo ai tuoi biglietti da visita e materiale promozionale
- Iscrivi la tua attività su Google Business Profile e inserisci il sito
π Consiglio Bonsite: Tieni aggiornato il sito nel tempo. Aggiungi novità, aggiorna orari o promozioni. Un sito vivo è un sito che funziona!
Pronto a creare il tuo sito?
Con Bonsite, creare un sito professionale e su misura per la tua attività non è mai stato così facile. Nessun codice, nessuna complicazione – solo semplicità, creatività e strumenti efficaci per portarti online in modo rapido e sicuro.
Inizia ora con Bonsite e porta la tua attività sul web in pochi clic. Il tuo pubblico ti sta già cercando. π